1/30/13

GITA TURISTICA a SALA PARTO!

Oggi è stata una giornatona e non mi sono ancora recuperata dallo shock.
Con il corso preparto dell'ospedale abbiamo visitato le diverse sale dove finiremmo a stare fra qualche giorno... la sala travaglio, la sala parto, la sala puerperio e la neonatologia...

L'ostetrica ci aveva già anticipato delle condizioni VINTAGE delle sale parto ma non mi sembrava così insopportabile.

La sala travaglio/parto si trova a secondo piano.
passiamo sala d'attesa (sarà per i poveri papì) con i vari distributori...
 ora entriamo... sembra di entrare da un macellaio. non ce erano dei cattivi odori che uno aspetterebbe in ospedale e tutti i personali che incontravamo erano simpaticissimi!


 ci sono 6 letti x travaglio. ci sono 2 camere singoli e 2 camere con 2 letti. stamattina 2 singoli erano occupati. Massima capienza è 6 persone. Se supera la capienza. mandano a altra struttura -tendenzialmente a Mangiagalli (che non vorrei) e poi Buzzi. spero che non ci sia nessun altro quando partorisco.


La vasca da travaglio.
Melloni non ha la vasca da parto ma si può partorire nella vasca da travaglio. sono ben disposti ad accettare la richiesta. comunque questa vasca viene usata per travaglio e l'acqua viene purificata.

 ce ne sono 3 sale per parto (o 4?) e questo letto era quello più moderno.

il famoso Box da parto. la sala parto mi faceva venire capogiro... era tutto pulito ed organizzato. non ho visto come sono le sale di altre ospedale - conosco quelle di seul super chic ma non ne parliamo... =(

anche se le strutture erano vecchie, le sale erano pulite e organizzate e ben tenute. non vedrò ne capirò più niente quando ci entrerò. importante avere le ostetriche / persone bravi e gentili. tutti che ho visto durante la visita erano disponibili e simpatici.


Mi piacevano l'ambiente della sala puerperio. poche stanze piccole (tranne la camera rooming-in che era piuttosto grande) ma pulite con le infermiere & ostetriche super disponibili & professionali...scusa che ripeto a parlare le persone ma per me è la cosa fondamentale dopo le varie esperienze in varie ospedali!!!



tutto sommato penso di aver fatto la scelta giusta. aspetterò il segnale del mio piccoletto a correre a sala parto!!
ormai mancano pochi giorni!!


SITI UTILI

Durante il corso, anche i corsi preparto (ne faccio 2! come sono ossessionata & ansiosa), ho conosciuto molte mammine con cui scambiamo delle info utili.

Ecco alcuni siti & associazioni saltati fuori! (clicca nome x link)


1. lalunanuova.it

l'associazione culturale delle ostetriche. Ho fatto il corso preparto. costa un po' rispetto a quello delle ospedale ma vale la pena! organizzano tante altre attività. andate al sito a trovare quello che vi piace.
sostengono le cose naturali - più verso allattamento piuttosto il latte artificiale, parto naturale che cesario, parto a casa, etc...





2. ma-mi.it

un'associazione dedicato alla maternità e essere i genitori. mentre la Luna Nuova si concentra delle attività per le mamme e neonati, ma-mi organizza anche tante cose per i grandicelli. ci sono tanti corsi per i bambini tra cui ho trovato i corsi di Taekwondo (l'arte marziale coreano!!)






3. themilkbar.it

è un negozio (zona lambrate) che organizza anche gli incontri dedicati alla gravidanza, l'allattamento e la maternità.











4. cercatata.it

un sito per trovare la tata. non so quanto sia affidabile ma non mi dispiaceva il sito.





5. milanoperibambini.it


mi sembra che pubblichino tutti gli eventi a milano ed è super informatico! riuscirò sempre a trovare cosa da fare quando Juno(mio Colombino) diventerà più grande! è impegnativo leggere tutti gli articoli cmq mi sono iscritta alla newsletter!!






6. nidomilano.it

ci offre una cosa importantissima! L'elenco di Asilo Nido!





7. lacasatagesmutter.it

tagesmutter letteralmente significa mamma di giorno e questa associazione offre la tages. non sono proprio tata ma le figure professionali che raccolgono pochi bambini a propria casa e accudiscono come fossero i loro bambini...









Potrei spendere una intera settimana a studiare bene questi siti web!

la lista per il Colombino

Ecco la lista che ho usato per il Colombino!
si trova le liste dappertutto. le ho trovate tante e ho scelto gli articoli che mi interessavano. 










1, body - ho preso 4 da 1 mese 2 per 3 mesi non sapendo come crescerà il piccoletto. da chicco ho trovato quello di cotone organico. body con maniche corte sono consigliate anche se il bimbo nasce a gennaio! porterò 5 all'ospedale. 

2. tutine - da scegliere tessuto naturale. lana è allergica per molti neonati quindi se la nonna ti regala le cose di lana fatte a mano, meglio evitare di usarle! ho preso anche dei vestitini!!!  

3. calzini - ne ho prese solo 2 paia. il piccoletto sarà sempre involto con la tutina. dicono che le scarpine di lana è più utili per mettere sopra la tutina.

4. cappello - I neonati perdono tanto calore dalla testa. quindi ne ho presi due per il Colombino che beccherà il freddo- poveretto!!!

5. Asciugamani - Che chi prende addirittura i accappatoi... a me basterebbero le asciugamani di un cotone morbido. Li ho presi da Zara Home Baby durante i saldi (anche se potevo usare quelli che usiamo noi adulti...)  sono bellissimi e morbidissimi!! 

6. cuscino - cuscinino piccoletto per il piccoletto. Mi hanno regalato ma voglio fare quello che usiamo noi in Korea. Mettono miglio al posto di cotone per riempire il cuscino perchè miglio tende di togliere il calore (secondo l'antico rimedio asiatico) ed i neonati hanno sempre le teste caldi & sudano tanto!!)

7. coperta - Meglio cotone (ciniglia se fa freddo) che lana o i tessuti sintetici (tipo pile) ma io ho preso quello di pile!

8. ceratine salva pipì - sopratutto per i maschietti. lo userò quando cambio i pannolini. L'ho preso da Zara.

9. amido di riso - é unica cosa che ho preso per dare il bagnetto. Dicono un neonato non è sporco. Si usa bagnetto come l'elemento di benessere non per PULIRE il bambino. i detersivi commerciali contengono tante cose chimiche private dal petrolio quindi meglio evitare. Ho preso amido di riso profumato dall'erboristeria anche se preferivo senza profumi.   














10 vaschetta x il bagnetto - Ho preso uno pieghevole. costa un po' ma ho guadagnato tanto spazio!

11. forbicine di sicurezza - Per tagliare le unghie. si trova dappertutto. 

12. termometro digitale 

13. cuscino per allattamento - Ho provato durante il corso preparto. é veramente comodo - posso posare il bambino senza tenere tutto il peso del bambino! A me sembrava BOPPY è il migliore tra i modelli diffusi in italia!


14. umidificatore - sopratutto durante inverno. se l'aria è troppo secca il bambino non riesce a respirare. 

15. biberon / sterilizzatore / tiralatte - non ho preso niente. proverò a fare l'allattamento ai seni finchè riesco. Niente può sostituire il latte materno e la mammella di mamma x vari motivi! 

16. lettino / set lenzuolini coperte - Non ho preso la culla. userò passeggino per le prime settimane... 
17. fascia per fasciare mio Colombino. Qua nasce un po' di conflitto. fascerò il bimbo anche se i suoceri e il papà sono CONTRO FASCIA. Da noi fasciare i neonati è normale e anche mie ostetriche consigliano di fasciare i neonati. non era facile trovarlo quindi l'ho fatta spedire dalla corea. ma penso anche i asciugamani morbidi vanno benissimo per fasciare i bambini.   


18. Fascia per portare il Colombino - appena il Colombino riuscirà a tenere la testa terrò lui con me nella fascia. i bambini stanno bene nella fascia a sentire la mammina... ci sono tanti modelli in giro ma ho preso uno coreano (ho dovuto aspettare più di 2 mesi perchè c'è una lunga lista di attesa) - tanto pratico ed utile!!!








19. Nursing Cover - Non l'ho comprato ma l'ho fatto con un metro di tessuto. praticamente un grembiulino che copre i seni di mamma e bambino durante l'allattamento. un po' di dignità per la mamma e tranquillità per il bambino (così il bimbo riesce a concentrare a mangiare!!) 








boh,,, non ho messo le cose x le mammine (coppette assorbilatte / slip monouso a rete / assorbenti puerperio / olio mandorle / olio massaggio perineo...) 



Ho dimenticato qualcosa?


2013 tutte in cinta

eccomi tutte amichette in cinta. 2013 sarà un anno impressionante! iniziando da me, molti amici
(10) faranno espansione della propria famiglia!!
creo questo spazio per condividere le informazioni utili.
spero di poter creare un bel open space x tutte e di poter passare USEFUL TIPS!

per favore lasciatemi qualche commenti x incoraggiamento e ne sarei contenta!

kisses!